Descrizione
Il Responsabile del Servizio di Polizia Mortuaria:
VISTO l’art. 82 del Regolamento di Polizia Mortuaria D.P.R. 285/1990;
VISTO il Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.16/2024 del 25.07.2024;
VISTA la Legge n. 130 del 30.03.2001;
RENDE NOTO
Che risultano scadute 148 concessioni cimiteriali, il cui elenco è consultabile presso gli Uffici Demografici.
I concessionari, familiari o aventi titolo dei defunti devono provvedere a depositare le proprie
disposizioni presso l’Ufficio Anagrafe, (Via Piave n. 9 – dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 – Telefono 0290387021/22/23. – ufficioanagrafe@comune.cisliano.mi.it), indicando le proprie volontà URGENTEMENTE.
I familiari dei defunti tumulati nelle sepolture interessate possono, a seguito di regolarizzazione della posizione, chiedere:
- Il rinnovo della concessione;
- La raccolta e la collocazione dei resti ossei/ceneri, anche a seguito di esumazione/estumulazione in ossario/cinerario, tomba esistente, loculo occupato da salma di un congiunto, trasferimento in altro cimitero previo versamento della tariffa di cui alla nuova concessione cimiteriale e/o delle spese di proventi di servizi, ovvero la sistemazione a titolo gratuito in ossario comune;
- Rinunciare espressamente a qualsiasi scelta sulla destinazione dei resti dei propri defunti, a seguito di esumazione/estumulazione con spese a carico dell’interessato;
SI AVVISA
Che laddove non venga manifestata volontà in merito alla destinazione da dare ai resti mortali, in caso di disinteresse, assenza o irreperibilità dei familiari si procederà, a seguito di ordinanza, con l’estumulazione ordinaria e l’inumazione nel campo indecomposti se la salma non fosse mineralizzata, o alla collocazione dei resti nell’ossario comune.
Gli utenti che hanno rinvenuto sulle sepolture etichette recanti la presente dicitura “Contattare l’Ufficio Servizi Cimiteriali per comunicazioni urgenti “, sono invitati a prendere contatti immediati con gli uffici preposti.
.