Pagamento Tariffa Rifiuti Puntuale (TARIP).

  • Servizio attivo .

Tariffa Rifiuti.


A chi è rivolto:

Esistono due tipologie di Tari:
  1. Tari per utenze domestiche relativa ad abitazioni, garage, cantine, posti auto ecc.
  2. Tari per utenze non domestiche relativa ad attività commerciali, industriali, artigianali, professionali, strutture pubbliche, onlus, ospedali, impianti sportivi ecc.
Entrambe le utenze godono di riduzioni e agevolazioni.
.

Descrizione:

L’art. 1 Comma 667 e 668 della Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013 ha istituito la Tariffa Rifiuti di Natura Corrispettiva
La tariffa è dovuta da chiunque, persona fisica o giuridica, che possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte ad uso privato o pubblico, a qualsiasi uso adibiti esistenti nel territorio comunale, che producano o che potenzialmente siano suscettibili di produrre rifiuti urbani e/o assimilati, con vincolo di solidarietà tra i componenti del nucleo familiare e tra coloro che usano in comune i locali e le aree stesse.

.

Come fare:

SPORTELLO AL CITTADINO

Servizio di disbrigo pratiche  apertura/variazione/cessazione posizione TARI

Presso la Sala Polifunzionale di Via dell'Olmetto, 6
Lunedì dalle ore 9,30 alle ore 11,30

 

.

Cosa serve.

Vi ricordiamo i documenti da portare con sè per la compilazione delle pratiche, senza di queste non sarà possibile lo svolgimento della stessa:

.
  • Carta d’identità - Codice Fiscale - Contratto di locazione o contratto d’acquisto con dati catastali e metrature - Ultima Fattura - Delega dell’intestatario utenza.

Cosa si ottiene:

Apertura della propria posizione per l'erogazione della tariffa sui rifiuti

.

Tempi e scadenze:

Disbrigo pratiche nell'immediato senza appuntamento

Registrazione pratiche 30 gg circa

.

Quanto costa:

Composizione dell’imposta
Utenze domestiche
  1.  La quota fissa della tariffa per le utenze domestiche è determinata applicando alla superficie dell'alloggio e dei locali che ne costituiscono pertinenza, le tariffe per unità di superficie, parametrate al numero degli occupanti
  2. la quota variabile della tariffa per le utenze domestiche è determinata in relazione dal numero degli occupanti.
Dati utilizzati per il calcolo dell’imposta
Per il calcolo del dovuto, la Tari prende in considerazione:
  • la metratura dell’immobile o dell’area
  • i dati catastali dell’immobile
  • l'utilizzo dell’immobile: abitazione, ufficio, negozio ecc.
  • nel caso delle utenze domestiche, il numero di occupanti
.

Accedi al servizio.

Il servizio di raccolta dei rifiuti è gestito per il tramite del Consorzio dei Naviglio, di cui questo Comune è socio.

Consorzio dei Navigli S.P.A.
https://www.consorzionavigli.it SEDE LEGALE Via Cesare Battisti, 2 20080 Albairate (MI) Italy.
Tel. + 39.02.94.92.11.63 – Fax. +39.02.94.92.11.61
Il Consorzio ha appaltato il servizio di raccolta alla Società Idealservice srl.
.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 26/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content