A chi è rivolto:
Il servizio è rivolto a cittadini residenti fragili, in particolare anziani o disabili, non in grado di provvedere autonomamente alla preparazione del proprio pasto.
.Descrizione:
Il servizio di consegna pasti a domicilio è rivolto a persone in condizione di solitudine e fragilità che hanno difficoltà nel preparare autonomamente i pasti. Queste persone possono così ricevere quotidianamente, a casa propria, un pasto già pronto.
Il pasto è consegnato in appositi contenitori termici.
Il servizio prevede la consegna quotidiana a domicilio di un pranzo caldo preconfezionato a coloro che non sono in grado di provvedervi autonomamente o attraverso i propri famigliari.
La consegna viene effettuata dal lunedì al venerdì mezzogiorno. I giorni festivi il servizio è sospeso.
Quando una persona non è più in grado di prepararsi in sicurezza il pasto e non vi sono possibilità di intervento all’interno della famiglia, su richiesta dell’interessato o dei familiari è possibile attivare il servizio di consegna del pasto a domicilio.
La fornitura del pranzo può avvenire anche sulla base di valutazioni dietologiche specifiche.
Come fare:
Per accedere al servizio bisogna richiedere un appuntamento con l’Assistente Sociale che effettuerà colloqui conoscitivi e valutativi con l’interessato e i familiari di riferimento.
Per la prenotazione dell'appuntamento con l'Assistente Sociale, si prega di contattare il Servizio Segreteria al numero +39 0290387046 - +39 0290387045
.Cosa serve.
Per poter usufruire del servizio e' necessario:
.- carta d'identità del beneficiario.
- carta di identità del richiedente (se diverso dal beneficiario).
- ISEE in corso di valità.
Cosa si ottiene:
Consegna pasto a domicilio
.Tempi e scadenze:
E’ possibile accedere al servizio in qualunque momento dell’anno.
.Quanto costa:
Attualmente il costo del servizio è fissato in € 5,21 a pasto.
E’ possibile usufruire di una riduzione sulla tariffa, presentando un reddito ISEE inferiore ai 20.000 €.
In questo caso il costo del servizio sarà direttamente proporzionale al reddito.
Ogni mese verrà consegnato un bollettino per procedere con il pagamento del servizio.
.Accedi al servizio.
Per usufruire del servizio.
Puoi presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Arriva il freddo? Mettiamoci al riparo! Incontro organizzato e gestito dagli infermieri di famiglia e comunità della casa di comunità di Abbiategrasso
- Avviso Pubblico Fondo Sociale Regionale 2025
- Novità per la cura e la prevenzione della demenza nel territorio abbiatense
- Apertura iscrizioni Corso di Ginnastica Dolce
-
Vedi altri 6
- Caldo eccessivo? C'è un posto sicuro per te.
- Proroga dell’avviso per individuazione dei beneficiari dei progetti individuali relativi alla linea di investimento 1.2 percorsi di autonomia per persone con disabilità a valere su fondi PNNR
- Incontro per promuovere la salute degli Over 65. Emergenza Caldo
- Avviso Pubblico - Accesso ed Erogazione Misure a Favore Persona Anziana Non Autosufficiente a Basso Bisogno Assistenziale e Persona con Disabilità con Necessita di Sostegno Intensivo Elevato
- Graduatoria definitiva Asilo Nido 2025/2026
- Graduatoria provvisoria Asilo Nido 2025/2026