Pasti a domicilio.

  • Servizio attivo .

Preparazione, trasporto e consegna di pasti caldi direttamente all'indirizzo del soggetto in condizione di fragilità..


A chi è rivolto:

Il servizio è rivolto a cittadini residenti fragili, in particolare anziani o disabili, non in grado di provvedere autonomamente alla preparazione del proprio pasto.

.

Descrizione:

Il servizio di consegna pasti a domicilio è rivolto a persone in condizione di solitudine e fragilità che hanno difficoltà nel preparare autonomamente i pasti. Queste persone possono così ricevere quotidianamente, a casa propria, un pasto già pronto.

Il pasto è consegnato in appositi contenitori termici.

Il servizio prevede la consegna quotidiana a domicilio di un pranzo caldo preconfezionato a coloro che non sono in grado di provvedervi autonomamente o attraverso i propri famigliari.

La consegna viene effettuata dal lunedì al venerdì mezzogiorno. I giorni festivi il servizio è sospeso.

Quando una persona non è più in grado di prepararsi in sicurezza il pasto e non vi sono possibilità di intervento all’interno della famiglia, su richiesta dell’interessato o dei familiari è possibile attivare il servizio di consegna del pasto a domicilio.
La fornitura del pranzo può avvenire anche sulla base di valutazioni dietologiche specifiche.

.

Come fare:

Per accedere al servizio bisogna richiedere un appuntamento con l’Assistente Sociale che effettuerà colloqui conoscitivi e valutativi con l’interessato e i familiari di riferimento.

Per la prenotazione dell'appuntamento con l'Assistente Sociale, si prega di contattare il Servizio Segreteria al numero +39 0290387046 - +39 0290387045

.

Cosa serve.

Per poter usufruire del servizio e' necessario:

.
  • carta d'identità del beneficiario.
  • carta di identità del richiedente (se diverso dal beneficiario).
  • ISEE in corso di valità.

Cosa si ottiene:

Consegna pasto a domicilio

.

Tempi e scadenze:

E’ possibile accedere al servizio in qualunque momento dell’anno.

.

Quanto costa:

Attualmente il costo del servizio è fissato in € 5,21 a pasto.
E’ possibile usufruire di una riduzione sulla tariffa, presentando un reddito ISEE inferiore ai 20.000 €.
In questo caso il costo del servizio sarà direttamente proporzionale al reddito.

Ogni mese verrà consegnato un bollettino per procedere con il pagamento del servizio.

.

Accedi al servizio.

Per usufruire del servizio.

Puoi presentarti presso gli uffici..

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 14/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content