Autenticazione di copie.

  • Servizio attivo .

Il servizio ti permette di attestare che una copia di un documento è identica all'originale.


A chi è rivolto:

A tutti i cittadini

.

Descrizione:

E' un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale incaricato dal Sindaco che accerta che la copia di un documento è identica al proprio originale, secondo quanto disposto dal Decreto del Presidente della Repubblica nr 445 del 28 dicembre 2000

.

Come fare:

Per l'autentica di copia non è previsto alcun limite funzionale, né verifica del contenuto.

L'unico limite consiste nel fatto che occorre partire da un originale e, per tanto, non è ammessa la copia di copia.

Il funzionario incaricato dell'autenticazione si limita a ricevere una copia, verificare che sia identica al documento originale e che sia completa ( ad esempio potrebbero esserci scritte o matita o più leggere che non sono visibili nella copia=, quindi procede a dichiararla autentica.

Nel caso in cui non vi sia la certezza assoluta che il documento mostrato in visione sia effettivamente un originale, o se la copia non risultasse identica all'originale, l'autentica non potrà essere effettuata.

.

Cosa serve.

Occorre esibire al momento della richiesta il documento originale e la fotocopia dello stesso per poterli confrontare.

.

Cosa si ottiene:

Autentica di copia

.

Tempi e scadenze:

Il servizio è sempre attivo

.

Quanto costa:

L'autentica di copia è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo (Euro 16,00).

.

Accedi al servizio.

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente..

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 21/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto