A chi è rivolto:
Alunni residenti in zone periferiche o con fragilità sociale frequentanti la scuola primaria e secondaria a Cisliano.
Descrizione:
Il servizio di trasporto scolastico di tipo sociale:
- è istituito come intervento volto a concorrere alla effettiva attuazione del Diritto allo Studio per assicurare la frequenza scolastica ed è finalizzato al trasporto luogo di residenza – scuola e scuola- luogo di residenza degli alunni che frequentano le Scuole di Cisliano
- è realizzato dal Comune nell’ambito delle proprie competenze che trovano la loro disciplina nel D.M. 31.01.1997 e Circ. 11 Marzo 1997, n. 23/97 e alla gestione dei relativi servizi scolastici, compatibilmente con le disposizioni previste dalle Leggi Finanziarie e dalle effettive disponibilità di Bilancio
- è rivolto agli alunni residenti in zone periferiche o con fragilità sociale che frequentano la scuola primaria e secondaria;
altri casi dovranno essere valutati dalla Giunta Comunale.
.Come fare:
Nei mesi di giugno e luglio di ogni anno sarà possibile presentare domanda di iscrizione collegandosi all’apposito link
Per presentare la domanda è necessario essere in possesso di SPID o CIE.
In caso di difficoltà nella compilazione della domanda è possibile chiedere appuntamento all’Ufficio Scuola.
Cosa serve.
Per poter usufruire del servizio e' necessario
.- Spid o CIE del genitore/tutore che richiede l’attivazione del servizio .
- Eventuale ISEE in corso di validità. .
- Eventuale documentazione attestante la condizione di disabilità dell’alunno o di altro componente del nucleo familiare. .
Cosa si ottiene:
Accesso al servizio di trasporto scolastico di tipo sociale.
Tempi e scadenze:
L’istanza verrà evasa entro massimo 30 giorni dalla presentazione.
Le iscrizioni sono aperte indicativamente nel mese di giugno/luglio di ogni anno. Verrà data adeguata pubblicità di apertura iscrizioni sulla home page del Comune di Cisliano.
Eventuali domande presentate nel corso dell’anno scolastico potranno essere accolte compatibilmente con le esigenze organizzative del servizio, e che non comportino sostanziali modifiche negli orari, itinerari e senza aggiunta di altre fermate o attivazione di nuove linee oltre a quelle stabilite.
Quanto costa:
L'invio dell'istanza è gratuito.
QUOTA MENSILE
ISEE da € 0 a € 5.000 costo €9.00
ISEE da € 5.001 costo € 20.00
ISEE Oltre € 20.000 costo € 40,00
Tra 5.001 e 20.000 interpolazione lineare, con tariffa direttamente proporzionale al reddito.
RIDUZIONI ED AGEVOLAZIONI
Al fine di ottenere riduzioni/agevolazioni per i predetti servizi occorre:
allegare copia della certificazione ISEE in corso di validità per la determinazione della tariffa corrispondente per il servizio richiesto (da allegare obbligatoriamente alla domanda di iscrizione. L’ISEE resterà valido per tutto l’anno scolastico).
La mancata presentazione di valida attestazione ISEE comporta l’applicazione della tariffa massima.
Non è prevista alcuna agevolazione per gli alunni NON RESIDENTI.
INFORMAZIONI GENERALI
I pagamenti seguono il seguente scadenziario.
- Entro il 30 settembre: pagamento dei mesi di settembre, ottobre, novembre, dicembre attraverso ricezione di bollettino Pago PA emesso dall’ufficio;
- Entro il 31 gennaio: pagamento dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, attraverso ricezione di bollettino Pago PA emesso dall’ufficio;
- Entro il 30 aprile: pagamento dei mesi di aprile, maggio, giugno, attraverso ricezione di bollettino Pago PA emesso dall’ufficio.
Accedi al servizio.
Iscrizione al servizio di trasporto scolastico.
.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..