Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista.

Risale al XIII secolo, ma si pensa sia stato un ampliamento di una struttura ancora più antica..

Descrizione:

Risale al XIII secolo, ma si pensa sia stato un ampliamento di una struttura ancora più antica. Il complesso attualmente visibile è del 1709, e venne ingrandito nel 1903 per far fronte all'aumento della popolazione. Gli interni sono quelli originali del XVIII secolo, e conservano una pregevole tela di Camillo Procaccini. Altro edificio degno di nota è la Chiesa di Santa Maria Assunta a Bestazzo, che risale per buona parte al XVII secolo ma la cui pianta, con tutta probabilità, è medioevale. Una menzione merita anche l'Oratorio di San Bernardo, in zona Cascina Scanna, un edificio rinascimentale in ottimo stato di conservazione, con ancora particolari in cotto originali. L'oratorio fu anche nominato da San Carlo Borromeo nella relazione della sua visita a Cisliano.

.


Modalità di accesso :

Accesso libero al pianterreno.


Indirizzo:

Piazza San Giovanni.

CAP: 20046

Coordinate: 45.44455475, 8.988094785555731



Contatti

Comune - Contatti

Via Piave, 9 20046

T (+39) 02 9038701

pec: protocollo@pec.comune.cisliano.mi.it



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content