Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista.
Risale al XIII secolo, ma si pensa sia stato un ampliamento di una struttura ancora più antica..
Descrizione:
Risale al XIII secolo, ma si pensa sia stato un ampliamento di una struttura ancora più antica. Il complesso attualmente visibile è del 1709, e venne ingrandito nel 1903 per far fronte all'aumento della popolazione. Gli interni sono quelli originali del XVIII secolo, e conservano una pregevole tela di Camillo Procaccini. Altro edificio degno di nota è la Chiesa di Santa Maria Assunta a Bestazzo, che risale per buona parte al XVII secolo ma la cui pianta, con tutta probabilità, è medioevale. Una menzione merita anche l'Oratorio di San Bernardo, in zona Cascina Scanna, un edificio rinascimentale in ottimo stato di conservazione, con ancora particolari in cotto originali. L'oratorio fu anche nominato da San Carlo Borromeo nella relazione della sua visita a Cisliano.
.Modalità di accesso :
Indirizzo:
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Sospensione Servizio Prelievi nella giornata di venerdì 02.05.2025
- Proroga Avviso pubblicazione Albo Rretorio - CAP HOLDING
- Integrazione alla variante al PGT 1/2024: adeguamento della componente geologica, idrogeologica e sismica
- Convocazione Commissione Consiliare SCUOLA ed ISTRUZIONE
-
Vedi altri 6
- REFERENDUM 2025: possibilità di voto per i cittadini fuori sede
- Determinazione 111 -2025 Avviso di Mobilità Volontaria ex art.30 D.LGS. 165/01 S.M.I
- Convocazione Commissione Mensa
- Avviso ricevimento istanza di autorizzazione installazione stazioni di ricarica veicoli elettrici
- Corsi nel cassetto
- Open Day Asilo Nido